ProMosaik Poetry – la poesia come messaggio socio-politico per il cambiamento
![]() |
ProMosaik Poetry per noi di ProMosaik è uno spazio virtuale e allo stesso tempo reale per incontrare e trasmettere la poesia, pubblicando e leggendo testi poetici tradotti in diverse lingue dal nostro team di traduttori, poeti e intellettuali. Considerando la situazione attuale, le difficoltà inerenti al nostro |
l´attività poetica altro non sono che un deterrente al cambiamento,
l´azione, la denuncia, ma soprattutto la messa in atto di una visibile
ideologia che non sia strettamente utopica, ma reale.
Siamo fermamente convinti del fatto che ogni poesia abbia un
messaggio socio-politico in quanto il poeta proietta il suo sentire,
sperare e pensare verso l’esterno, dunque nel mondo travolto dal caos e
dall’incertezza, dalla guerra e dalla violenza. La poesia si contrappone
a questo mondo e allo stesso tempo lo descrive, lo coglie, lo elabora,
lo trasforma e lo trasmette. La poesia in questo senso diviene una forza
socio-politica che promuove innovazione e cambiamento e che scuote in
senso sovraculturale e sovrareligioso gli esseri umani di ogni cultura e
religione in quanto linguaggio universale dell’animo umano.
La poesia del quotidiano, la poesia urbana a sua volta analizza una
visione del mondo che denuncia in alcuni casi l´appartenza politica,
religiosa, sociale, culturale, sessuale di chi si sente discriminato.
Spesso non ci rendiamo conto del disagio che si respira e della continua
demarcazione di un territorio che con molta disinvoltura viene
calpestato da una classe sociale poco attenta ai sentimenti e poco
incline a una nuova forma di linguaggio che vuole essere libero e non
manipolato.
Le metropoli del mondo e i loro linguaggi hanno in un certo senso
allontanato o unito i popoli. L’intento di ProMosaik Poetry consiste
dunque nel coinvolgere soprattutto il mondo islamico, l´Africa e
l´America Latina, con un accento sul perché la tolleranza, la pace e il
rispetto della dignità e della diversità altrui aiutino gli altri a una
nuova conoscenza dei fatti esistenti, non trascurando nessuno.
L´Africa, la sua storia e la poesia africana, l´America Latina
altrettanto per poi arrivare al mondo islamico che riesce a
identificarsi attraverso il linguaggio poetico che spesso in altri
contesti culturali viene accantonato.
Lo scopo del progetto consiste nel favorire il dialogo interculturale
ed interreligioso attraverso un linguaggio universale e diretto che
promuova la pace tra i popoli, senza marginalizzare l’arte dinamica
della poesia.
I progetti di pubblicazione realizzati fino ad ora li trovate nei newsletter.
![]() |
Per partecipare al progetto, come traduttori, poeti, correttori di bozze, editori o illustratori potete scrivere al direttore di progetto, Cristian Luca Andrulli a poetry@promosaik.com Cristian Luca Andrulli, |
Le pubblicazioni vengono finanziate dal portale di ProMosaik, con il prezioso sostegno di sponsor e volontari.
Grazie
Dr. phil. Milena Rampoldi
Redattrice capo di ProMosaik
info@promosaik.com