Skip to content

Connecting languages and people

  • Home
  • Translation
  • Interlanguage
  • LAPH
  • Children
  • Poetry
  • ProMosaik
General

ProMosaik Poetry – la poesia come messaggio socio-politico per il cambiamento

August 7, 2017February 23, 2021 by Milena Rampoldi

ProMosaik Poetry per noi di ProMosaik è uno spazio
virtuale e allo stesso tempo reale per incontrare e trasmettere la
poesia, pubblicando e leggendo testi poetici tradotti in diverse lingue
dal nostro team di traduttori, poeti e intellettuali.

Considerando la situazione attuale, le difficoltà inerenti al nostro
modus vivendi e il continuo malessere generale che ripercuote l´era
della globalizzazione, la poesia e

l´attività poetica altro non sono che un deterrente al cambiamento,
l´azione, la denuncia, ma soprattutto la messa in atto di una visibile
ideologia che non sia strettamente utopica, ma reale.

Siamo fermamente convinti del fatto che ogni poesia abbia un
messaggio socio-politico in quanto il poeta proietta il suo sentire,
sperare e pensare verso l’esterno, dunque nel mondo travolto dal caos e
dall’incertezza, dalla guerra e dalla violenza. La poesia si contrappone
a questo mondo e allo stesso tempo lo descrive, lo coglie, lo elabora,
lo trasforma e lo trasmette. La poesia in questo senso diviene una forza
socio-politica che promuove innovazione e cambiamento e che scuote in
senso sovraculturale e sovrareligioso gli esseri umani di ogni cultura e
religione in quanto linguaggio universale dell’animo umano.

La poesia del quotidiano, la poesia urbana a sua volta analizza una
visione del mondo che denuncia in alcuni casi l´appartenza politica,
religiosa, sociale, culturale, sessuale di chi si sente discriminato.
Spesso non ci rendiamo conto del disagio che si respira e della continua
demarcazione di un territorio che con molta disinvoltura viene
calpestato da una classe sociale poco attenta ai sentimenti e poco
incline a una nuova forma di linguaggio che vuole essere libero e non
manipolato.

Le metropoli del mondo e i loro linguaggi hanno in un certo senso
allontanato o unito i popoli. L’intento di ProMosaik Poetry consiste
dunque nel coinvolgere soprattutto il mondo islamico, l´Africa e
l´America Latina, con un accento sul perché la tolleranza, la pace e il
rispetto della dignità e della diversità altrui aiutino gli altri a una
nuova conoscenza dei fatti esistenti, non trascurando nessuno.

L´Africa, la sua storia e la poesia africana, l´America Latina
altrettanto per poi arrivare al mondo islamico che riesce a
identificarsi attraverso il linguaggio poetico che spesso in altri
contesti culturali viene accantonato.

Lo scopo del progetto consiste nel favorire il dialogo interculturale
ed interreligioso attraverso un linguaggio universale e diretto che
promuova la pace tra i popoli, senza marginalizzare l’arte dinamica
della poesia.

I progetti di pubblicazione realizzati fino ad ora li trovate nei newsletter.

 cristian luca andrulli promosaik poetry Per partecipare al progetto, come traduttori, poeti, correttori di
bozze, editori o illustratori potete scrivere al direttore di progetto,
Cristian Luca Andrulli a poetry@promosaik.com

Cristian Luca Andrulli,
nato a Roma il 12.08.1982, inizia la sua carriera di poeta e scrittore a
soli 15 anni. Successivamente si dedica allo studio della Mediazione
Culturale specializzandosi e laureandosi. I viaggi, cambiare spesso
destinazione, le metropoli, fanno parte della sua vita. Ama l’arte e la
poesia che lui definisce “urbana”, la poesia di strada, del vivere
quotidiano. Ha pubblicato due libri di poesie oltre ad aver curato
diverse rubriche di stampo soprattutto sociale.

Le pubblicazioni vengono finanziate dal portale di ProMosaik, con il prezioso sostegno di sponsor e volontari.

Grazie

Dr. phil. Milena Rampoldi
Redattrice capo di ProMosaik
info@promosaik.com

Post navigation

Poesia del giorno. Afanasij Afanas’evic Fet
Migrants Crossing US-Mexico Border Dying at Faster Rate. More Deaths in Mediterranean

Recent Posts

  • Afghanistan – eine muslimische Mosaikgesellschaft
  • Afghanistan and its annihilated future
  • Hero Cult – a constant element in history? Our interview with LaBGC and Harald Haarmann
  • Wir brauchen mehr Wissen und mehr Dialog mit Russland – ProMosaik im Gespräch mit Horst Otto vom Verein Deutsch-Russische Friedenstage Bremen e. V.
  • Elecciones más grandes de Chile entran en su recta final

Recent Comments

    Archives

    • August 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019
    • February 2019
    • January 2019
    • December 2018
    • November 2018
    • October 2018
    • September 2018
    • August 2018
    • July 2018
    • June 2018
    • May 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • January 2018
    • December 2017
    • November 2017
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • July 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • April 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    • December 2016
    • November 2016
    • October 2016
    • September 2016
    • August 2016
    • July 2016
    • June 2016
    • May 2016
    • April 2016
    • March 2016
    • February 2016
    • January 2016
    • December 2015
    • November 2015
    • October 2015
    • September 2015
    • August 2015
    • July 2015
    • June 2015
    • May 2015
    • April 2015
    • March 2015
    • February 2015
    • January 2015
    • December 2014
    • November 2014
    • October 2014
    • September 2014
    • August 2014
    • July 2014

    Categories

    • General
    • slider

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    Tags

    #Islam (159) Abya Yala (321) afghanistan (152) Africa (192) América latina (294) Argentina (158) colombia (190) coronavirus (153) Deutsch (1121) Donald Trump (463) EEUU (284) English (5177) Español (3322) France (235) français (2887) Gaza (462) Hamas (148) human rights (280) India (189) Iran (394) ISIS (290) Israel (1511) Israele (414) Italia (411) Italiano (4970) middle east (144) Migranti (218) méxico (165) Onu (414) Palestina (560) Palestine (674) Palestiniens (149) poem (169) poesia (506) Russia (146) siria (327) Syria (150) Trump (181) UE (215) USA (826) venezuela (343) Women (169) Yemen (223) Zionism (174) zionismus (145)

    Related Posts

    Afghanistan – eine muslimische Mosaikgesellschaft

    August 22, 2021

    Afghanistan and its annihilated future

    August 18, 2021
    Copyright Rauhola Promosaik All Rights Reserved 2021
    Proudly powered by WordPress | Theme: Polite by Template Sell.